Secondo appuntamento di giugno di Ven veire , la fortunata rassegna dell’Espaci Occitan di Dronero, realizzata col sostegno della Regione Piemonte e dedicata al teatro e al cinema ispirati alla storia e alla cultura delle valli.
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟗 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏 sarà proiettato 𝐕𝐞𝐫𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 (𝟏𝟏𝟗’), film del 2024 scritto e diretto da 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐃𝐞𝐥𝐩𝐞𝐫𝐨. Nel 1944, nel remoto villaggio trentino di Vermiglio, l'arrivo di Pietro, un disertore di origini siciliane, stravolge la quotidianità della famiglia di un maestro. Lucia, la maggiore delle sue figlie, decide di sposarlo; alla fine della guerra Pietro parte per qualche giorno per la sua isola, per riabbracciare i propri cari, ma non tornerà più. La vicenda corale si dipana tra Trentino e Sicilia, recitata in solandro (con sottotitoli), il dialetto retico-ladino della Val di Sol. Il film ha ottenuto 14 candidature al David di Donatello e una ai Golden Globes; ha vinto il Leone d’argento a Venezia ed è stato selezionato per rappresentare l’Italia ai Premi Oscar 2025 nella sezione Miglior film internazionale.
Gli eventi si inscrivono nel progetto 𝐍𝐞𝐠𝐚 𝐬𝐨, sviluppato nell’ambito del bando TERRITORI INCLUSIVI e promosso da Fondazione Compagnia di San Paolo con la partecipazione di Fondazione CRC, intrapreso nel 2021 con scuole e cittadini delle valli Maira e Varaita e volto ad accompagnare e includere le persone con background migratorio, rendendo centrali i valori di multiculturalità e coesione.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito, e si svolgeranno presso Espaci Occitan, in Via Val Maira 19 a Dronero; per info tel. 0171.904075,
c2VncmV0ZXJpYSB8IGVzcGFjaS1vY2NpdGFuICEgb3Jn, www.espaci-occitan.org, Fb @museooccitano, Ig @museo.occitano.
You may also like the following events from Museo Occitano - Espaci Occitan:
Also check out other
Entertainment events in Cuneo,
Arts events in Cuneo,
Theatre events in Cuneo.